Ana Hillar ed Ernesto Morales nel Festival di Arte Contemporanea La Collina Sale Sempre
In concomitanza con il solstizio d’estate, sabato 21 giugno verrà inaugurata la seconda edizione del festival di arte contemporanea La Collina Sale Sempre, realizzato dall’Associazione Artefora in partnership con l’associazione Radici Connesse, già attiva da tempo sul territorio nell’ambito della promozione e della valorizzazione delle produzioni locali d’eccellenza.
Il festival si realizzerà nell’arco di un mese, attraverso un percorso diffuso nei sei comuni aderenti al progetto tra Langhe e Monferrato, ovvero Castiglione Tinella, Castagnole delle Lanze, Barbaresco, Santo Stefano Belbo, Neive e Alba.
L’obbiettivo è creare un itinerario dedicato all’arte contemporanea, con allestimenti di opere e installazioni site specific dove ventidue artisti scelti istaureranno un dialogo con il territorio attraverso i linguaggi dell’arte.
Tra gli artisti in mostra ci saranno gli argentini Ana Hillar ed Ernesto Morales.

Ana Hillar presenterà la sua nuova istallazione site specific Néthra, uno spazio ideale e simbolico dove raccogliere vite di passaggio e flussi migratori senza confini apparenti. “La natura costruisce paesaggi, modifica territori in modo ciclico, equilibrato, effimero. L’uomo, al contrario, modifica territori e geografie in modo prepotente e permanente, impone confini che definiscono le divisioni politiche e amministrative e delimitano la proprietà privata. Cerco al contrario di costruire una geografia a sé stante, senza confini definiti, uno spazio ideale e simbolico di contenimento. Uno spazio per raccogliere simbolicamente vite di passaggio, flussi migratori, una rete con una via d’uscita.”
L’opera sarà esposta nella sede di Artefora, insieme a ad altre opere di Diego Soldà, Roberta Busato, Sara Berola, Gianfranco Chiavacci, Carlo Colli e Andrea Marini, e ad un progetto fotografico di Bruno Murialdo.
Domenica 29 giugno sarà il turno di Ernesto Morales con una mostra inaugurata in due tappe; la prima, Geografie della Luce, presso la Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo a Santo Stefano Belbo, in concomitanza con il Festival Cesare Pavese, e la seconda, Geografie del Silenzio, a Neive alle ore 18.30, presso la Chiesa di Santa Maria del Piano.
Ernesto Morales è anche fondatore del centro espositivo Artefora e direttore artistico de La Collina Sale sempre insieme a Marzia Capannolo.
LA COLLINA SALE SEMPRE
Artisti argentini presenti: Ana Hillar @anahillar
Ernesto Morales: @ernestomorales_studio www.ernestomorales.it
Direzione Artistica: Marzia Capannolo, Ernesto Morales
Coordinamento con il territorio: Chiara Ferro, Silvano Icardi
Ufficio Stampa: Impresso Studio – Pietro Ramunno mail pietro@impressostudio.it | mob + 39 339 594 3085